La Sinagoga e il quartiere ebraico di Pitigliano
_1753797349_8d502f76e1d253168a75f1f75e9e3636fd73c88f.webp)
Sinagoga Pitigliano
Martedì 30 Settembre 2025, 11:00 - 16:00
Organizzato da Ass. La Piccola Gerusalemme
Contatto 3281907173
L'evento è: Confermato
Categoria: Attività
Comune di Pitigliano
Comune di Pitigliano
NEI GIORNI:
MARTEDI' 2, VENERDI' 5, DOMENICA 7, LUNEDI' 8, VENERDI' 12, MARTEDI' 23, VENERDI' 26, MARTEDI' 30 Settembre 2025
ALLE ORE 11:00 e 15:00
Durata 1 ora circa
L'Associazione La Piccola Gerusalemme organizza un ricco calendario di visite guidate per accompagnarvi alla scoperta della secolare comunità ebraica pitiglianese. Visiteremo la Sinagoga e il quartiere ebraico di Pitigliano (bagno rituale, museo, tintoria, cantina, forno e macello kasher).
I primi Ebrei arrivarono in paese nel XV secolo al seguito della potente famiglia Orsini che al tempo controllava la contea di Pitigliano e Sorano. Fu David de Pomis, medico del conte Niccolò IV, a definire Pitigliano Terra di rifugio. David fu costretto a trasferirsi da Magliano Sabino, vicino Roma, dove operava come rabbino e medico, a causa dell'editto di Papa IV "Cum nimis absurdum".
L'editto limitava gli Ebrei nei rapporti personali, economici e professionali e li costrinse a vivere nei ghetti in molte parti d'Italia, ma non a Pitigliano, almeno fino al 1622...
Così inizia la storia della comunità ebraica di Pitigliano...
Vi aspettiamo!
L'editto limitava gli Ebrei nei rapporti personali, economici e professionali e li costrinse a vivere nei ghetti in molte parti d'Italia, ma non a Pitigliano, almeno fino al 1622...
Così inizia la storia della comunità ebraica di Pitigliano...
Vi aspettiamo!
Sinagoga Pitigliano
Vicolo Marghera trav, Via Zuccarelli
Pitigliano
58017